24/04/2012: sequestro probatorio di somme di denaro

//
Posted By
/
Comment0
/
Categories

La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza n. 15513/12 del 23/04/2012, ha stabilito che, nell’ipotesi di illeciti fiscali, è illegittimo il sequestro probatorio di provviste di denaro riconducibili all’indagato se non c’è prova che si tratti di corpo di reato o di cosa ad esso pertinente. Secondo gli Ermellini, una somma di denaro può essere considerata corpo del reato, ai sensi dell’art. 253 del Codice Penale, solo ove sia proprio quella acquisita attraverso l’attività criminosa. (rif. 208/12)

Leave a Reply

13 − otto =